Elenco dei prodotti per la marca Pilot

Pilot e i 
5 principi filosofici

Sin dal momento in cui l’azienda fu fondata, Masao Wada e Ryosuke Namiki, decisero di adottare cinque principi guida per l’azienda:

1/ Sansha Teiritsu – Le tre forze bilanciate
Le tre gambe della pentola cinese in bronzo rappresentano il perfetto equilibrio nel mondo degli affari. Ciascuna gamba rappresenta una delle tre fasi del rapporto commerciale, il produttore, il distributore e infine il consumatore. Se una di queste tre gambe dovesse essere più corta o più lunga delle altre due, la pentola risulterebbe ovviamente sbilanciata. Secondo tale principio se una di queste tre gambe dovesse subire una perdita o un guadagno eccessivo a discapito delle altre due, il business non sarebbe affatto corretto e sostenibile

2/ Ukiwa Seishin – Condivisione di gioie e dolori.
Lo spirito di condivisione di gioie e dolori e il principio di solidarietà sono simboleggiati dal salvagente che viene lanciato nel momento del bisogno; il marchio di fabbrica iniziale.
Questo principio viene esteso anche ai rapporti commerciali per i quali una forte solidarietà permette di condividere sia le esperienze positive che quelle negative nel proseguimento degli stessi obiettivi comuni. Pertanto l’ azienda e tutti i punti vendita devono lavorare insieme in completa armonia al fine di garantire prosperità.

3/ Nankan Toppa – Superamento delle difficoltà
Questo principio è identico a quello dei marinai nel momento in cui si trovano ad affrontare delle difficoltà:
- Il capitano deve sempre far praticare al suo equipaggio esercitazioni di emergenza e non deve mai trascurare l'eventuale possibilità di una catastrofe: preparazione
- L’ intero equipaggio deve compiere degli sforzi sovrumani, obbedire agli ordini e svolgere i propri compiti senza considerare le difficoltà o la pericolosità: reazione.
Questi principi devono essere adattati anche alla gestione aziendale al fine di ottenere i migliori risultati.

4/ Ichinichi Ishiin – Un passo al giorno
Nel linguaggio navale, un pilota rappresenta la figura di guida e leader.
Quindi, se il pilota mantiene il cammino costante, passo dopo passo, la sua nave diventerà sicuramente la più veloce. Questo principio simboleggia perfettamente il proverbio “ lentamente ma certamente” . L' obiettivo è quello di un impegno costante ogni giorno per essere sicuri che l' azienda diventi la migliore in assoluto. Tramite questa filosofia, Masao Wada, chiamò il primo prodotto dell’ azienda “ PILOT”.  Senza questo costante impegno per il miglioramento, anche i leader possono fallire.

 5/ Sishei Shinken – Una vera missione 
Nulla è impossibile se forniamo a noi stessi le risorse per farlo. Per noi questo significa che per quanto interessante possa sembrare un progetto o un’ impresa, se l’ approccio e l’ impegno non sono realmente seri, il successo non sarà garantito. Questo rappresenta il principale criterio infallibile applicato all’ interno dei dipartimenti di ricerca e sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione. 

Date importanti nella storia della PILOT

1918: Viene fondata la Namiki Manufacturing Company, predecessore  della PILOT Corporation 
 
1926: 
Furono stabilite succursali ed uffici oltremare a Londra, New York, Shanghai e Singapore. Iniziarono le vendite di inchiostro in Giappone.

 1927: Vengono prodotte e vendute le prime matite automatiche

1938: 
Il nome della compagnia Namiki Manufacturing Co. cambia in THE PILOT PEN Co.

1948: Furono fondate le compagnie  Nagoya Ink Plant e  Hiratsura Plant. 

1950: 
La Nagoya Ink Plant diventa la PILOT Ink Plant specializzata nella produzione di inchiostri
 
1954: 
Fu fondata  la PILOT Pen Do Brazil. 

1959: 
Viene prodotto e introdotto sul mercato il primo pennarello con inchiostro a base d’ olio.

1960: 
PILOT Kiko CO. cambia nome in Pilot Precision e si specializza nella produzione di matite automatiche e penne a scatto
 
1961: 
PILOT inizia la produzione di penne a sfera

1962: PILOT è presente grazie al  proprio capitale alla borsa di Tokyo

1966: Vengono prodotti e introdotti sul mercato i primi marcatori per lavagna

1967: Nasce il primo ufficio Pilot  in Europa

1972: Fu fondata la PILOT Corporation of America

1975: diventa la PILOT Pen (Europa ) G.M.B.H.

1976: 
PILOT lancia i primi roller ad inchiostro liquido

1979: 
Fu fondata la PILOT Pen Co. (U.K.)

1981: 
Fu fondata la Nykor Pilot Pen Italia a Bologna

1984: 
La V5 viene lanciata in Francia

1987: Fu fondata la PILOT Pen (France), che diventerà PILOT Corporation Of Europe S.A.
 
1993: 
Vengono prodotte e introdotte sul mercato le prime sfere PILOT ad inchiostro gel 

1996: 
Viene aperto un nuovo stabilimento produttivo in Francia ad Allonzier-La-Caille vicino Annecy 

1998: 
Vengono fondate la PILOT Pen Sud Africa e la PILOT Pen Germania. Cambia anche il logo aziendale
 
1999: 
Fu fondata la PILOT Pen Sverlege in Svezia

2001: Fu fondata la PILOT Corporation Of Europe. 

2002: 
PILOT Group Holdings Corporation viene istituita tramite trasferimenti di magazzino tra varie società, Pilot Corporation,  Pilot Ink Co., Ltd.,  e Pilot Precision Co., Ltd
 
2003: 
La PILOT Group Holdings Corporation e la ex  si fondono e prenderanno il nome di  PILOT CORPORATION

2008: La PILOT CORPORATION si fonde con la The Pilot Precision Co., Ltd.

Filtri attivi