Elenco dei prodotti per la marca Columbus

Tutto cominciò
il 19 maggio 1918

Tutto cominciò il 19 maggio 1918, quando i fratelli Eugenio e Alfredo Verga costituirono una società con sede a Milano, che aveva come oggetto la produzione, lavorazione e commercio di penne stilografiche, pennini, inchiostro e articoli di cancelleria. 
Eugenio scelse il nome con cui identificare i prodotti e decise per "Columbus", mentre Alfredo conferì il proprio nome alla società, che divenne Alfredo Verga dei Fratelli Verga. 
Nacque così, quello stesso anno, la prima penna che venne chiamata Columbus Safety Pen N.1, in ebanite completamente nera. 
Negli anni successivi, ad essa vennero affiancate versioni più preziose, rivestite in oro, che hanno innalzato il prestigio e lo standard produttivo dell'azienda.
Era il 1927 quando una crisi nelle vendite portò allo scioglimento della società. Eugenio proseguì da solo il suo cammino: ricercò nuovi materiali, come la celluloide, e creò nuovi sistemi di caricamento, brevettando nel 1929 quello a leva e, successivamente, a cucchiaino a siringa inversa. La lavorazione divenne a ciclo completo, comprendendo l'intera produzione, dai pennini, alle clip, al corpo, e questo permise uno sviluppo radicale dell'azienda.

Ma la guerra non diede scampo e un bombardamento su Milano distrusse la fabbrica. Ciò che ne rimase fu trasferito a Lesa fino al 1948, anno in cui fu possibile il ritorno nella città meneghina, in via Trebbia. 
La produzione riprese a tutto regime, con la creazione di fortunati modelli qualitativamente ineccepibili e a prezzo contenuto. Quando, nove anni più tardi, muore Eugenio Verga gli succede il figlio Enrico, che guiderà l'azienda tra fortune e sventure, come la crisi del mercato delle stilografiche in seguito all'avvento delle penne a sfera

Filtri attivi