Elenco dei prodotti per la marca Caran D'Ache
Le penne
Caran d'Ache
nascono nel 1924
Le penne Caran d'Ache nascono nel 1924, quando Arnold Schweitzer rileva la «Fabrique de crayons Ecridor» fondata nel 1915 a Ginevra. Crea una nuova società e la rinomina Fabrique Suisse de CrayonsCaran d’Ache. La produzione era inizialmente limitata alle matite in grafite, in seguito si evolse verso le matite colorate e altri strumenti da scrittura.
Queste penne Caran d'Ache vengono prodotto in Svizzera e soddisfano elevati standard qualitativi.
Nel 1924, Arnold Schweitzer rileva la «Fabrique de crayons Ecridor» fondata nel 1915 a Ginevra. Crea una nuova società e la denomina Fabrique Suisse de Crayons Caran d’Ache. Limitata inizialmente alle matite in grafite, la produzione si evolve poi verso le matite colorate. Nel 1929, Caran d'Ache pone per la prima volta una pietra miliare nella storia degli strumenti di scrittura lanciando la prima matita di metallo al mondo con meccanismo a pinza: il Fixpencil®. Due anni dopo rivoluziona l’universo del disegno a colori con Prismalo®, la prima gamma di matite colorate al mondo con mina acquerellabile. In quegli stessi anni appaiono i primi portamine meccanici Ecridor® in oro e argento, con incisione a mano.
Nel 1952, Caran d’Ache crea i celebri Neocolor®, dei pastelli a cera e ad olio la cui rivoluzionaria struttura consente applicazioni multiple. Più tardi, viene lanciata sul mercato una versione di gessi acquerellabili.
Nell’universo della scrittura vede la luce nel 1970 la prima stilografica Madison che completa la linea di portamine e penna a sfera prodotta, da Caran d’Ache sin dal 1953.
Dal 1978, i lussuosi accendini Caran d’Ache spiccano per perfezione meccanica ma soprattutto per l'esclusività e la precisione del serbatoio a gas, dotato di riserva